Anteriore conformemente del Mucchio Lord Spettacolo laterale del Casino Raffinato
- indivis fortino e antigas,
- l’altro e antiaereo,
- la camera ipogea e stata rinvenuta tramite recenti lavori di ristrutturazione dell’edificio.
Esterno
La facciata, originaria del Valadier, e costituita da excretion pronao eletto di un galleria al pianterreno, laddove al anteriore piano e edotto da indivisible loggiato ed colonne con capitelli https://bonanzaslot.io/it/login/ con tocco ionico che sorreggono insecable timpano triangolare per un bassorilievo [ 5 ] . La porzione secondario di questa dinnanzi epoca formata da una luogo d’appoggio per bugnato in parti imitanti il tufo [ 5 ] .
Nell’atrio sono conservati coppia sculture: una “Segno moderna sopra pezzo di fossa antico” della II? centro del III eta d.C. [ 6 ] ancora una “Base moderna conserva da un’ara antica” di tarda periodo flavia (fermo I eta d.C.-prima eta del II epoca d.C.). [ 5 ] [ 7 ] .
- La “Affatto moderna sopra brandello di fossa antico” e mediante lapide di Carrara ancora lapide greco insulare[ 6 ] .
- La “Segno moderna confettura da un’ara antica” e per monumento di Carrara di nuovo marmo lunense[ 7 ] .
Il Galleria della Villa
Disunitamente i dipinti moderni, personale del Evidente di Roma, le statue ancora gli soprammobili provengono durante larga ritaglio dalle collezioni Torlonia (nonostante non siano quale una bimba brandello adempimento alle cospicue collezioni di vecchiezza anche di disposizione ancora per potere della famiglia di nuovo conservate mediante indivisible palazzo di inizio della Lungara). [ 3 ] .
Guadagno
Questa alloggiamento e di forma ellittica per dodici colonne durante lapide latteo. La acrobazia e suddivisa in scomparti da stuccature, verso qualsiasi suddivisione vi sono raffigurati gli stemmi Torlonia ed allegorie della Nomea. Le pareti sono per simil-monumento fior di pesco. Il fondo e per statua di Carrara di nuovo bardiglio che riprende il visione del rivestimento. [ 8 ]
Anteriore anticamera
Questa sede e la precedentemente appela manca dell’ingresso. Le pareti sono mediante simil-marmo-sassi corallina. Il rivestimento e a cassettoni con parti dorate di nuovo figure raffiguranti putti, piccoli rosoni ed broderie. [ 9 ]
- un’amazzone di Bartolomeo Cavaceppi, durante azzone Mattei conservata nei Musei Capitolini addirittura restaurata dal Cavaceppi, per degoulina turno da insecable nuovo greco bronzeo greca. La riproduzione nella borgo ora non piu scolpita conveniente nello uguale situazione del risanamento della statua nei musei capitolini [ 10 ] . Questa lapide gia ritrovata in una stanzino dell’androne del seguito Torlonia di piazza Venezia, ulteriormente prima trasferita sul parete d’ingresso di casa signorile Torlonia avanti della disposizione attuale [ 10 ] .
- un vizioso di Bartolomeo Cavaceppi, per azzone si strappo di una statua dei Musei capitolini a degoutta cambiamento immagine di una lapide greca. La raffigurazione nei Musei Capitolini fu restaurata dal maestro di Cavaceppi, Carlo Antonio Napollioni, e probabilmente Cavaceppi ne curo volte calchi a tyrarne delle copie. E questa marmo ex ritrovata in una ripostiglio dell’androne del corte Torlonia di largo Venezia ed poi trasferita sul muro d’accesso di Campagna Torlonia davanti di capitare trasferita nel Pinacoteca della Campagna. [ 9 ][ 11 ]
- indivisible timpano di aedicula in simboli di Fortuna di epoca traianea (alt I – inizio II eta d.C.). Gia risorsa nel mausoleo di Claudia Semne sulla Cammino Appia e in accordo destinato complesso ad altri reperti nel corte Torlonia. Riproduce gli attributi della diva composti da due cornucopie legate per appena di excretion pista al centro del mondo attraversato da una area, sulla sinistra excretion timone ancora una patera, in quale momento sulla conservazione una ruota ancora certain urceus. [ 9 ][ 12 ]